Focus Aziende

Marketing ad personas: chi è il tuo cliente ideale?

Molte aziende per affermarsi in un mercato sempre più competitivo, non possono fare a meno di identificare il cosiddetto marketing ad personas, ossia l’insieme dei fattori e degli archetipi che permettono di identificare al meglio un cliente o, per essere più precisi, i clienti ideali di un determinato prodotto. Ciò si traduce ovviamente in una personalizzazione delle varie azioni di marketing tra le quali una personificazione dei destinatari dei messaggi pubblicitari. Cerchiamo quindi di capire insieme meglio qualcosa su questo elemento.

Come creare un efficace marketing ad personas

Sono diverse le strategie che possono essere utilizzate per definire queste buyer ad personas: sotto questo punto di vista, un ottimo spunto può essere presso da questo articolo di Ediscom S.p.A sulle marketing personas.

Una strada praticata da molte imprese è quella di intervistare direttamente i clienti cercando di recuperare il maggior numero possibile di elementi in modo da poterli identificare correttamente. Questa operazione è molto delicata in quanto si corre il rischio di diventare invadenti e quindi di vanificare il lavoro svolto. A valle di queste interviste si esegue poi una verifica ulteriore sui commenti rilasciati dai clienti sui social, eventuali messaggi lasciati al servizio clienti o i commenti sul blog aziendale.

Altra opzione è quella, per le aziende che operano all’interno di centri commerciali o che partecipano ad eventi o fiere, di attirare clientela potenziale, magari sfruttando i punti di debolezza dei competitor.

La creazione delle buyer ad personas è una fase molto coinvolgente in quanto bisogna disegnare i profili dei clienti, personalizzando anche il nome delle varie buyer e stabilendo per esse le diverse caratteristiche quali età, sesso, livello di istruzione, ambito lavorativo e così via.

Come deve essere usato il marketing personas?

Il punto importante del marketing personas per essere certi che sia efficiente al massimo è quello di intercettare i bisogni dei clienti per soddisfarli in maniera tempestiva.

Una delle operazioni che viene eseguita maggiormente dalle aziende è quella della personalizzazione delle azioni di marketing come ad esempio quella della newsletter per ogni singola profilatura; un’altra ottima soluzione è quella relativa alla prestazione di una social care dedicata per i vari tipi di clienti identificati con le azioni viste in precedenza.

Se invece, l’azienda è di grandi dimensioni si può pensare anche alla diversificazione delle linee di produzione in base a quelle che sono le effettive necessità della clientela, anche se questa soluzione richiede ovviamente un investimento di maggiori dimensioni.

Il comportamento dei propri clienti è molto importante in modo da poter migliorare sempre di più quelle che sono le proposte commerciali che possono essere date ai clienti; si tratta di un investimento da non sottovalutare in quanto apporterà nel lungo periodo sicuramente dei buoni ritorni di natura economica. Il marketing personas è importante non solo per l’omonima funzione aziendale ma anche per quella commerciale che le potrà utilizzare per riqualificare nel tempo i propri clienti.