DigniPet, il primo cimitero toscano per animali
Dove vanno gli animali quando muoiono? In senso mistico, non è dato certo saperlo né per gli uomini né per gli animali a prescindere dal presupporre se gli animali abbiano o no un’anima, se si crede o meno in un aldilà; ma certamente sulla terra, in questa dimensione materiale, esiste un luogo anche per loro dopo la morte: i cimiteri per animali domestici. Non sono molti in Italia, ma sono in aumento e lo dimostra l’apertura nel 2014 di un cimitero per animali in Maremma, in località Bivio di Ravi nel comune di Gavorrano. Il primo e per il momento unico cimitero toscano che offre servizi per un’ampia area, nonché la possibilità di richiedere la cremazione per i propri animali (per informazioni generali sulla cremazione degli animali consulta anche il sito https://www.funeraliroma.it/cremazione-animali.htm).
Cos’è DigniPet e quali servizi offre
DigniPet è il nome che il suo proprietario, Giacomo Ferrara, ha dato al cimitero per animali che ha fortemente desiderato in seguito alla perdita del proprio animale domestico. Giacomo Ferrara è di Follonica e ha impiegato 6 anni per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie all’apertura di questa struttura che si estende su 18000 m2 di terreno, nella provincia di Grosseto, con un ampio parcheggio e un edificio per accogliere gli uffici amministrativi, ma soprattutto tanto spazio per rendere degna sepoltura agli amici più fedeli dell’uomo: gli animali domestici di ogni tipologia e razza.
L’area risponde a tutte le caratteristiche necessarie per svolgere questa attività che fornisce un’alternativa alle normali procedure previste per l’eliminazione delle carcasse animali. Secondo la legge, infatti, gli animali dopo la morte sono classificati come rifiuto di categoria 1 e destinati come tali a confluire negli impianti di incenerimento abilitati allo smaltimento dei rifiuti non differenziati. L’alternativa alla discarica è la possibilità di seppellire il proprio animale, ma solo in luoghi autorizzati. È vietato seppellire un animale in un terreno qualsiasi con il rischio di inquinare le vicine falde acquifere, così come non si possono buttare nei cassonetti con il rischio di diffondere malattie. Chi viola la legge è pesantemente sanzionato.
Ma al di à delle norme e delle leggi, vi è una fondamentale questione affettiva che impedisce al padrone di sbarazzarsi del corpo del proprio animale in modo inappropriato; per questo sono nati i cimiteri per animali e, ora, anche la Toscana ha il suo.
Il costo di base per i servizi offerti da DigniPet è a partire da 180 € e comprende:
- La tumulazione;
- La targa commemorativa;
- Il ritiro gratuito del corpo dagli ambulatori veterinari.
Il ritiro a domicilio è previsto, ma al costo aggiuntivo di 45 €. Il terreno può ospitare oltre 4000 tombe per animali di piccola taglia (cani, gatti, pappagalli, criceti …)
Dove si trova e come raggiungere il Parco dei Ricordi DigniPet
Il Parco dei Ricordi DigniPet si trova nel comune di Gavorrano, in provincia di Grosseto, in Via Casettino Dani 53/A, immerso nel verde della Maremma, poco distante dal Parco Minerario delle Colline Metallifere sulla strada provinciale SP142 “Prato del Piano”.
Per chi proviene in automobile, la via più comoda è percorrere la superstrada SS1 Aurelia – sia per chi proviene da nord che da sud – e uscire a Gavorrano Scalo, da non confondere con l’uscita solo per Gavorrano. Proseguire in direzione di Gavorrano/Ravi-Caldana. Alla rotonda del Bivio di Ravi, all’altezza del campo di calcio, svoltare a destra in direzione Ravi e prendere la SP 141. Percorrere la strada per 1650 m e svoltare a sinistra sulla SP 142 in via Casettino Dani. Il cimitero per animali DigniPet si trova a 400 m dalla svolta.