Societa

Conoscere Joe Biden, lo sfidante di Donald Trump alla Presidenza USA

A pochi giorni dal voto, sono in tanti a chiedersi chi sia Joe Biden, il candidato che sfiderà Dondale Trump nelle prossime elezioni USA che si terranno il 3 novembre 2020.

 

Conoscere Joe Biden, il candidato alla presidenza USA che sfiderà Dondald Trump

Probabilmente fino a poco tempo fa il nome di Joe Biden non avrebbe detto niente a nessuno. Oggi, invece, quando si parla di Biden si parla del candidato dem che cercherà di diventare Presidente degli Stati Uniti d'America. Se gli americani già conoscevano questo nome della politica, la maggior parte del mondo ne ha scoperto l'esistenza solo in seguito agli scontri diretti con Trump.

In realtà, Joe Biden calca il palco della politica internazionale da lungo tempo, essendo stato ex vice-presidente durante l'amministrazione Obama. Proprio l'elevata esperienza pregressa ha permesso a Biden di dare vita a uno degli scontri più interessanti della politica americana in periodo di confronti pre-elettorali: i toni accesi che si sono registrati nel primo confronto tra il presidente uscente e il candidato non si erano infatti mai visti prima. A pochi giorni dal voto, Biden sembra essere nettamente favorito e per questo motivo sono in molti a chiedersi chi sia quello che potrebbe essere il prossimo Presidente degli Stati Uniti d'America.

 

1972: Biden si affaccia sulla scena politica

Per comprendere in pieno il successo che sta avendo il candidato alla Presidenza americana è necessario ripercorrere, anche se brevemente, la sua carriera politica iniziata nel 1972. Proprio in questa data l'allora trentenne Biden viene eletto senatore nello Stato del Delaware con il Partito Democratico. La sua carriera, nel ruolo da senatore, dura fino al 2009 e lo porta a ricoprire per vari anni anche un importantissimo ruolo, quello di Presidente della Commissione Esteri del Senato degli Stati Uniti.

Il 2009 è l'anno in cui si interrompe il suo lavoro come senatore e inizia invece quello di vicepresidente dell'amministrazione Obama. Dopo questa esperienza punta alla candidatura alla Presidenza, tentativo già portato avanti nel 1988 ma senza raggiungere il risultato sperato.

 

Gli Stati Uniti delle elezioni politiche

Le elezioni politiche sono sempre un evento particolarmente sentito negli Stati Uniti. Quest'anno le precauzioni contro il contagio da COVID hanno reso meno le primarie differenti dal solito: normalmente, infatti, sarebbero terminate nel giugno 2020 mentre invece si protrarranno fino al 3 novembre. Bieden ha registrato un inizio non proprio brillante, ma si è saputo riprendere e ad oggi risulta il favorito nei sondaggi. Una ripresa che ha portato l'altro candidato, Bernie Sanders, a ritirarsi dalla corsa alla Presidenza rendendo la strada più semplice per Biden.

Vivere l'atmosfera delle principali città statunitensi durante il periodo delle primarie è sicuramente un'esperienza particolarmente interessante. Inoltre, considerando che queste elezioni si terranno a novembre, sarà possibile godere di alcune delle giornate tipiche dell'autunno degli USA. Per potersi recare negli Stati Uniti sarà tuttavia necessario procedere alla richiesta del Visto, obbligatorio per tutti quelli che provengono dall'Italia o da altri paesi europei. Un modo semplice per effettuare la richieste è quello di recarsi sul sito https://visto-usa.it/ e fare la richiesta online, inserendo dati, informazioni e documenti per l'ottenimento rapido del Visto. Ci si potrà così recare negli Stati Uniti ed essere protagonista di un importantissimo momento storico, ossia quello delle elezioni presidenziali statunitensi.

E per queste elezioni particolari che, come gà accennato, si terranno ad inizio novembre, sarà possibile restare in vacanza presso una delle città statunitensi in attesa del Black Friday, una vera e propria festa dello shopping.

 

Per concludere

Le elezioni del nuovo presidente degli USA si avvicinano sempre più e sono in molti a voler visitare gli Stati Uniti in corrispondenza delle elezioni. Per raggiungere gli Stati Uniti, tuttavia, è necessario disporre del visto USA.